Con la Delibera 315/2024/R/COM dell'ARERA, dal 1° luglio 2025 la bolletta per la fornitura di energia elettrica e di gas naturale ha un aspetto rinnovato.
Gli obiettivi sono:
- rendere la bolletta più semplice e leggibile;
- aumentare la chiarezza e la trasparenza delle informazioni contenute nella bolletta;
- favorire il confronto tra gli operatori del mercato libero.
La nuova bolletta non modifica le condizioni del tuo contratto, ma rende più semplice la consultazione dei consumi e dei costi, grazie a una nuova struttura:
PRIMA PAGINA
Contiene tutte le informazioni essenziali:
• importo totale da pagare;
• data di scadenza;
• periodo di fatturazione;
• stato dei pagamenti;
• consumo fatturato (kWh per energia elettrica / Smc per gas);
• recapiti utili;
• spazio informativo in cui il venditore può inserire informazioni ulteriori rispetto agli elementi.
Scopri come si presenta nella tua nuova bolletta
SECONDA PAGINA
Questo formato è pensato per fornire una visione immediata e intuitiva della bolletta, in modo simile a uno scontrino fiscale, aiutandoti a confrontare facilmente le spese tra un periodo e l’altro.
Sono evidenziate le quantità fatturate ed i prezzi medi che pagherai per ciascuna componente:
Quota per consumi: può cambiare ogni mese, si riferisce alla quantità di energia effettivamente fatturata.
Quota fissa: è un costo fisso che non dipende dai consumi, ma è legata al periodo di fornitura.
Quota potenza: è un costo fisso relativo alla quantità di potenza impegnata/prelevata.
Eventuali voci aggiuntive, come sconti o promo particolari, saranno evidenziate in righe apposite previste da ARERA.
Scopri come si presenta nella tua nuova bolletta
Trovi le informazioni puntuali ed approfondite sull’offerta (nome dell'offerta, tipo di prodotto, tipologia di prezzo e i costi applicati per la commercializzazione).
Troverai anche un QrCode per accedere facilmente ai nostri servizi online, tra cui:
• reperimento elementi di dettaglio;
• consultazione storico bollette;
• download della bolletta in formato PDF.
Scopri come si presenta nella tua nuova bolletta
Composto di diverse sezioni rientrano negli elementi informativi essenziali:
• le caratteristiche tecniche della fornitura come tipologia cliente e tensione per la luce, o tipologia uso, potere calorifico superiore convenzionale, coefficiente correttivo, classe misuratore per il gas;
• le letture e i consumi dei contatori;
• le imposte relative ad accise ed IVA;
• gli oneri generali di sistema;
• le informazioni relative a pagamenti e rateizzazione (fatture non pagate o ritardo nei pagamenti);
• le comunicazioni dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente;
• Informazioni per il consumatore (diverse diciture man mano da ARERA);
• mix energetico;
• informazioni storiche, ovvero grafici con i tuoi consumi degli ultimi 18 mesi - dove disponibili - e nel caso della luce diviso in fasce, con i picchi e infine con recap della spesa e del consumo annui.
Scopri come si presenta nella tua nuova bolletta
Questa sezione contiene il dettaglio delle componenti tariffarie, come i costi di approvvigionamento dell'energia, la commercializzazione al dettaglio, il trasporto, la distribuzione e la misura.
Scopri come si presenta nella tua nuova bolletta