Gas per lavorazioni del vetro

Scopri i gas tecnici per la produzione e lavorazione del vetro. AGN ENERGIA G-TEC offre soluzioni innovative per ottimizzare ogni fase del processo produttivo.
I gas tecnici sono fondamentali nella produzione del vetro, creando condizioni ideali per garantire qualità, efficienza e sicurezza in ogni passaggio.
- Fusione dei materiali grezzi
Durante questa fase, gas come l’azoto e l’idrogeno vengono impiegati per escludere l’ossigeno dall’ambiente di fusione, prevenendo l’ossidazione dei materiali e preservandone le caratteristiche. - Formatura del vetro
Una miscela di ossigeno e gas combustibili genera una fiamma precisa e controllata, essenziale per modellare il vetro nelle forme desiderate con risultati uniformi e di alta qualità. - Isolamento termico
I gas inerti, come argon ed elio, vengono utilizzati per separare le parti calde e fredde della macchina di produzione, riducendo l’espansione termica e prevenendo deformazioni del vetro durante i processi. - Raffreddamento e stabilità
L’azoto è utilizzato nella fase di annealing, un processo di raffreddamento graduale che impedisce la formazione di tensioni interne e il rischio di fratture, assicurando stabilità e durata al prodotto finito.
Grazie a queste applicazioni, i gas tecnici AGN ENERGIA sono indispensabili per migliorare l’efficienza e garantire un prodotto finale che soddisfa i più alti standard di qualità.
Contattaci per scoprire le soluzioni su misura per il tuo business!
L'ossigeno, come gas tecnico, viene prodotto tramite distillazione dell'aria liquida, un processo che consente di separarlo dagli altri componenti come azoto e argon attraverso tecniche di criogenia. Il risultato è un gas altamente concentrato, con una purezza che può raggiungere dal 99,5% al 99,9%.
Questo gas può essere compresso in bombole o serbatoi per facilitarne il trasporto e l'utilizzo in loco. Grazie alle sue proprietà ossidanti e reattive, l'ossigeno è essenziale in numerosi processi industriali, ma richiede una gestione attenta e conforme alle normative di sicurezza, per garantire l'uso sicuro ed efficace in ogni applicazione.
Scheda tecnica OssigenoScheda tecnica Ossigeno AlimentareScheda tecnica Ossigeno LaserScheda tecnica Ossigeno Puro 5.0Scheda di sicurezza Ossigeno
L'acetilene è un gas altamente infiammabile e reattivo, ampiamente utilizzato in diversi processi industriali grazie alla sua capacità di generare temperature elevate.
Una delle sue applicazioni principali è nella saldatura autogena, dove, combinato con l'ossigeno, produce una fiamma ad alta temperatura ideale per fondere metalli. Inoltre, l'acetilene è impiegato come fonte di calore per applicazioni di trattamento termico dei metalli, garantendo efficienza e precisione nei processi industriali.
Essendo un gas estremamente infiammabile e instabile in condizioni di pressione o temperatura elevate, il suo utilizzo presenta dei rischi. Tuttavia, con una gestione adeguata e il rispetto delle norme di sicurezza, l'acetilene può essere impiegato in modo sicuro ed efficace, soprattutto quando utilizzato da professionisti esperti.
Scheda di sicurezza AcetileneScheda di sicurezza Acetilene disciolto Scheda tecnica Acetilene