AGN ENERGIA PER LA CULTURA
L'azione di promozione culturale del Gruppo si è sempre rivolta al territorio in cui opera con lo scopo di valorizzare i talenti e le opportunità di condivisione di opere artistiche e culturali.
Di seguito evidenziamo alcune particolari iniziative in cui si articola l'azione del gruppo.
FESTIVAL DELLA LETTERATURA - MANTOVA
Il Festival è una manifestazione che il Gruppo sponsorizza ormai da diversi anni, di grande evidenza e successo, nel segno della partecipazione culturale: cinque giorni di incontri con autori, reading, spettacoli, concerti con artisti provenienti da tutto il mondo.
LA LETTERATURA CELEBRA L'INCONTRO
È un evento in cui si cerca di instaurare un rapporto più diretto tra scrittori e pubblico, sperimentando in questo senso nuove modalità di confronto, di scambio, di ricerca.
Accanto agli incontri più tradizionali sono stati proposti, negli anni, percorsi guidati al patrimonio storico culturale della città.
NETWORK MISA
Gruppo Autogas partecipa al network MISA – Museo Internazionale di Scultura per le Aziende – un museo in progressione che si propone di presentare le opere di una serie di artisti contemporanei di livello internazionale e particolarmente attivi sul territorio italiano, all’interno di aziende selezionate.
I diversi MISA sottolineano il ruolo della committenza, testimone di quella tradizione che ha reso unico il nostro Paese e che crea oggi nuovi riferimenti dell’arte nel nostro momento storico.
ECOSOSTENIBILITÀ IN ESPOSIZIONE IN VENETO
Ad Arquà Polesine, uno degli stabilimenti di GTS si è trasformato, per un giorno, in sede di esposizione di opere che successivamente è stata estesa anche presso la sede del municipio del paese.
In questo evento abbiamo voluto sviluppare il tema dell’ecosostenibilità.
L’opera scelta Tecnototem di Lorenzo Malfatti è la grande antenna che cattura e convoglia la luce del sole, indicandola quale fonte inesauribile di energia.
ESPOSIZIONE DI QUADRI IN PROVINCIA DI FIRENZE
Presso la nostra sede toscana (ex Florengas), a Campi Bisenzio vicino a Firenze, è stata realizzata una mostra con una ricca esposizione di quadri e sculture di diversi artisti.
L’opera scelta per questa sede, la prima a essere collocata, è una scultura di Brunivo Buttarelli IL MEM FLORENGAS.
Realizzata appositamente per il luogo, rappresenta una fiamma da cui si sprigiona l’energia attraverso raggi composti da tubi fluorescenti.